Una case history di successo: ecco come una software house ha potuto recuperare gli esoneri contributivi versati in eccesso.
Nel 2023, due società del settore IT si sono fuse tramite incorporazione.
I referenti amministrativi erano consapevoli di non aver sfruttato tutte le agevolazioni disponibili per le assunzioni fatte sia prima che dopo la fusione.
Per questo hanno deciso di affidarsi a un’analisi dedicata per valutare se, e quanto, fosse possibile recuperare.
Si sono rivolti a EfficientamentoFacile perché avevano bisogno di una analisi chiara e aggiornata della situazione contributiva e per capire come recuperare i contributi versati in eccesso.
“Sapevamo di non aver usato tutti gli incentivi, ma non sapevamo come muoverci”
Durante l’analisi di EfficientamentoFacile, è emersa la mancata applicazione di esoneri spettanti per ben 42 dipendenti.
Il motivo principale? La complessità della fusione e la gestione delle assunzioni nei due rami aziendali.
Dopo la nostra verifica, l’azienda ha potuto avviare la procedura di recupero degli esoneri contributivi pregressi.
Rimborso ottenuto per i contributi versati in eccesso
Risparmio futuro stimato grazie alla corretta applicazione degli esoneri
L’azienda ha sviluppato una maggiore consapevolezza nella gestione degli esoneri e ha deciso di reinvestire parte del risparmio in nuove assunzioni, migliorando la pianificazione del costo del lavoro.
Ottimizza i tuoi costi INPS e INAIL.
Non aspettare e chiama subito i nostri consulenti per prenotare un incontro e spiegarti come efficientare i costi della tua azienda e recuperare quanto in passato versato e non dovuto.