Perché verificare i contributi previdenziali versati: i vantaggi dell’efficientamento
La verifica contributi previdenziali versati è un’operazione fondamentale per ogni azienda. Ecco come scoprire esoneri non goduti e recuperarli.
La verifica dei contributi previdenziali che un’azienda ha versato per i propri dipendenti può nascondere delle piacevoli sorprese.
Talvolta, accade che le aziende non beneficino degli esoneri contributivi a cui avrebbero diritto per legge. Soprattutto nelle aziende con molta rotazione di personale o in quelle con personale molto giovane, potrebbe essere utile verificare ciò che si è versato negli ultimi cinque anni. Ciò permette di analizzare la situazione pregressa e di valutare se ci sia la possibilità di presentare all’INPS la richiesta di recupero degli importi pagati in eccesso.
I contributi previdenziali costituiscono un versamento obbligatorio all’INPS da parte del datore di lavoro. Questi contributi servono a finanziare varie forme di sostegno per il dipendente, come l’indennità di disoccupazione, la cassa integrazione, i periodi di malattia ed infine, la pensione. Rappresentano una tutela fondamentale per garantire assistenza economica in momenti di necessità. Tuttavia, rappresentano anche un onere che incide sensibilmente sui costi aziendali, tanto che si stima che circa il 40% della massa salariale sia destinata proprio ai contributi.
Per favorire le aziende e le assunzioni vi sono delle normative, in genere emanate con la legge di Bilancio, che concedono degli sgravi, spesso destinati all’assunzione di giovani, donne o di altre categorie di lavoratori in condizioni disagiate.
Non sempre però le aziende ne usufruiscono, spesso perché non sanno di averne la possibilità.
Molte aziende non sanno nemmeno che, se non hanno goduto degli sgravi contributivi a cui avevano diritto, possono comunque recuperarli.
L’esonero si può recuperare facendo richiesta all’INPS entro i 5 anni dall’assunzione del dipendente per il quale l’azienda ne avrebbe avuto diritto.
Entro tale termine, infatti, è possibile presentare una pratica amministrativa: è sufficiente accedere al proprio account sul portale dell’INPS e richiedere una variazione nella sezione apposita.
In alcuni casi, l’efficientamento può essere esteso ai dieci anni precedenti ma, in tale situazione, non è possibile richiedere la variazione, semmai deve essere aperto un contezioso.
La verifica dei contributi previdenziali che sono stati versati prevede l’analisi di tutte le assunzioni e le trasformazioni fatte negli ultimi cinque anni.
Si dovrà quindi controllare quali fossero le normative in vigore alla data di ogni assunzione, o variazione, e a quali forme di esonero l’azienda avesse diritto in relazione al singolo lavoratore.
Compiere manualmente questa operazione può essere molto lungo e, in alcuni casi, complesso. Per questo motivo, Prospettiva Lavoro, con la software house Softplace, ha studiato EfficientamentoFacile, un servizio che, utilizzando un software apposito, riesce a elaborare centinaia di migliaia di dati dei flussi Uniemens in tempi molto contenuti.
Ciò permette non solo di velocizzare la procedura di verifica, ma anche di avere un elevato grado di accuratezza.
I vantaggi che ne derivano sono particolarmente interessanti per le aziende di medie e grandi dimensioni, in quanto possono godere di recuperi e risparmi.
I motivi per cui un’azienda dovrebbe affidarsi a un servizio come quello di EfficientamentoFacile sono numerosi:
La verifica contributi previdenziali versati è un’operazione fondamentale per ogni azienda. Ecco come scoprire esoneri non goduti e recuperarli.
Recupero esoneri INPS non goduti: quale documentazione serve? Gli esoneri INPS non goduti possono rappresentare per le aziende un’importante opportunità di recuperare delle somme già
L’esonero contributivo è uno strumento previsto dalla normativa per incentivare determinate assunzioni o sostenere specifiche categorie di lavoratori. Ecco cosa si intende.
Ottimizza i tuoi costi INPS e INAIL.
Non aspettare e chiama subito i nostri consulenti per prenotare un incontro e spiegarti come efficientare i costi della tua azienda e recuperare quanto in passato versato e non dovuto.